2007

Pedro Cabrita Reis. Every moment, one moment after the other

05.10.200629.04.2007

Immagine: Pedro Cabrita Reis, Every moment, one moment after the other, acciaio, vetro, legno, fili elettrici, neon, 432 x 600 x 500 cm, Fotografia: Giorgio Benni

A seguito del progetto di Erwin Wurm è ora Pedro Cabrita Reis il protagonista di MACRO HALL, secondo progetto di installazioni site specific realizzato per la grande entrata del Museo.

Il progetto di Cabrita Reis è stato realizzato attraverso l’assemblaggio di una serie di travi HEB in acciaio; una struttura imponente e vertiginosa, oltre cinque metri di altezza per sei di base, simile a una grande ossatura che introduce il visitatore in un ambiente manipolato, dove l’acciaio e il vetro dipinto diventano materie prime.

Cattedrale

25.10.200628.02.2007

MACRO Future

Immagine: Pizzi Cannella, Cattedrale, 2004, tecnica mista su tela, cm 390×290, (Gennaio)

Cattedrale è il progetto di Piero Pizzi Cannella, dodici grandi opere su tela e una serie di lavori su carta di grande e medio formato esposti al MACRO Future.

Dodici cattedrali come i mesi dell’anno che s’inseguono all’infinito, dodici visioni di una ciclicità senza soluzione, dodici racconti ripetuti, modulati in spazi diversi, fissati in un ordine apparente che in realtà si contraddice, si confonde, si annulla.

Bruce Nauman e Nam June Paik video installazioni dalla Collezione MACRO

02.12.200629.04.2007

Immagine: Nauman Bruce, Art Make-Up, Durata min. 45, colore, sonoro, USA, 1967/68

Il MACRO ospita le videoinstallazioni di Bruce Nauman e Nam June Paik.

Nam June Paik è un artista coreano- statunitense tra i primi membri del Fluxus Group, movimento che ha segnato un nuovo modo di concepire l’opera d’arte e di relazionarsi al pubblico oltre a stimolare la sperimentazione multimediale dell’arte.
Bruce Nauman, rappresentante della Body Art, studia l’io inteso come sé e come dislocamento da sé – e dunque riflesso – e a questo scopo si avvale della ripresa in diretta con telecamera fissa.

La collezione: opere scelte

02.12.200629.04.2007

Immagine: MACRO, La Collezione, 2006/2007, foto Giorgio Benni

La collezione capitolina d’arte contemporanea, conservata negli spazi di MACRO, raccoglie un’importante serie di opere acquisite dal Comune di Roma a partire dagli anni Sessanta.

Tra gli artisti: Carla Accardi, Gianfranco Baruchello, Tommaso Cascella, Enrico Castellani, Mario Ceroli, Pablo Echaurren, Titina Maselli, Alfredo Pirri, Luca Patella, Luca Pignatelli, Cristiano Pintaldi, Oliviero Rainaldi, Giuseppe Uncini.

Into me Out of me

21.04.200730.09.2007

a cura di Klaus Biesenbach
Gli artisti, circa centoventi, tra i più importanti del panorama internazionale esplorano la dimensione interna ed esterna del corpo umano in una collettiva curata da Klaus Biesenbach.

Paolo Canevari

26.05.200730.09.2007

Nella mostra Nothing from Nothing di MACRO, Paolo Canevari proporrà una nuova serie di lavori composta da disegni su carta di grande formato, video proiezioni oltre a un’installazione scultorea.

Ghada Amer

26.05.200730.09.2007

a cura di Danilo Eccher
Circa quaranta opere per la nuova mostra allestita da MACRO e dedicata a Ghada Amer (Il Cairo 1963). Dipinti su tela e disegni su carta oltre a installazioni caratterizzate dal ricamo con fili colorati, cifra stilistica propria dell’artista, che da sempre utilizza l’ago e il filo come strumento d’arte.